Biografia e Filmografia di Gianfranco Mingozzi

I Documentari
Nel 1959 comincia a pensare di poter firmare anche qualcosa di suo. Ma invece di porre la sua attenzione per il lungometraggio e per i film a soggetto, sceglie il documentario. Arrivano così i suoi primi lavori Festa a Pamplona (1959) e Gli uomini e i tori (1959), seguiti da Le finestre (1962), Tarantula (1962), Via dei Piopponi (1962), Il putto (1963), I mali mestieri (1963) e altri documentari dai titoli poetici che lo imporranno come uno dei migliori documentaristi italiani: (1964); Il sole che muore; Notte su una minoranza (1964); Con il cuore fermo Sicilia (1965), realizzato con Cesare Zavattini; Michelangelo Antonioni - Storia di un autore (1966), realizzato sul grande maestro che ha lo ha largamente influenzato con la sua poetica; Corpi (1969) e Per un corpo assente (1968). Poi una pausa dal genere per dedicarsi alle pellicole e all'esplorazione dei film a soggetto. Ritornerà solo nel 1982, quando dedicherà alla grande diva del muto Francesca Bertini l'opera L'ultima diva - Francesca Bertini. Il suo percorso continuerà con: Sulla terra del rimorso (1982); Arriva Frank Capra (1986); Bellissimo - Immagini del cinema italiano (1985) composto da una serie di interviste fatte a registi, produttore, attori, costumisti e maestranze varie del cinema italiano; Noi che abbiamo fatto la dolce vita (2009) e Giorgio/Giorgia (Storia di una voce)
Filmografia
Noi che abbiamo fatto la dolce vita Documentario Italia, 2009
Ali Documentario Italia, 1994
Con il cuore fermo, Sicilia Documentario Italia, 1965
Il rigore più lungo del mondo Drammatico Italia, 2003
Al nostro sonno inquieto Drammatico Italia, 1964
Stabat Mater Drammatico Italia, 1996
Gli uomini e i tori Documentario Italia, 1959
Il putto Documentario Italia, 1963
Il sole che muore Documentario Italia, 1964
Li mali mestieri Documentario Italia, 1963
Sulla terra del rimorso Documentario Italia, 1982
Le finestre Documentario Italia, 1963
La vita che ti diedi Commedia Italia, 1991
Tobia al caffè Commedia Italia, 2000
Gli ultimi tre giorni Drammatico Italia, 1978
Trio Drammatico Italia, 1967
Sequestro di persona Drammatico Italia, 1967
Morire a Roma Drammatico Italia, 1972
Le italiane e l'amore Politico Italia, 1962
L'iniziazione Commedia Italia, 1986
Il frullo del passero Commedia Italia, 1988
Flavia, la monaca musulmana Drammatico Italia, 1974
Biografia di Ernesto De Martino proposta dall'Enciclopedia italiana Treccani
Nessun commento:
Posta un commento